La villa fu costruita all'inizio del XX secolo e ha un valore storico inestimabile per l'intera regione. La ricostruzione completa della villa con la conservazione e la trasformazione di tutti gli elementi chiave dell'architettura è stata effettuata nel 2000 e nel 2008.
La villa è arredata con mobili eleganti e costosi, realizzati appositamente per le dimensioni dei locali della villa.
Nella decorazione degli interni utilizzati materiali naturali: legno intarsiato, marmo naturale nel pavimento e bagni.
Porta blindata, vetri di sicurezza.
La villa è in condizioni perfette e offre ai visitatori una combinazione armoniosa di architettura elegante e arredamento di lusso.
La villa è composta da quattro piani.
Al primo piano ci sono: un ampio ingresso, un'ampia scalinata in marmo bianco, realizzata in stile neoclassico, che porta al secondo e al terzo piano, un ascensore inguainato in pelle bianca, un ampio armadio e varie sale tecniche.
Al secondo piano c'è un soggiorno collegato ad una sala da pranzo con finestre panoramiche, una spaziosa cucina su ordinazione e intarsiata con pietre del Piave, uno studio e un bagno per gli ospiti.
Al terzo piano si trova la camera da letto principale con dipinti originali ad acquerello, uno spogliatoio, una terrazza, un bagno per i proprietari con doccia e vasca, una camera da letto con un bagno decorato con marmo color pastello, un soggiorno.
Al piano attico c'è una sala da biliardo, una cucina, una camera da letto decorata con intonaco veneziano, un bagno con vasca idromassaggio, una seconda camera da letto con un bagno con doccia.
La torre ospita una biblioteca.
Da tutte le camere si gode di una vista panoramica sulla città di Chernobbio, sul Lago di Como e sulla sua sponda orientale e sulle montagne.
La villa ha il riscaldamento a gas.